Il Faro di Roma parla di me! Qui il link!
Marco Squarcia ha pubblicato il 24 dicembre 2018 “Quasi Grandi – Novelle dai Monti Sibillini al Mare Adriatico”. Si tratta della seconda fatica dello scrittore e giornalista di Amandola, classe 1987, dopo L’attimo in più del 2014. Il libro narra le avventure di Marco e Andrea, due fratelli di sette e cinque anni, tra le montagne leggendarie dei Sibillini e tra i flutti del Mare Adriatico. I bambini incontrano animali parlanti che gli insegnano a rispettare le creature viventi perché ognuna è portatrice di un messaggio che, se ascoltato, può contribuire alla propria crescita interiore. Tutto inizia quando i due vogliono misurarsi d’altezza salendo su dei libri ma Andrea si sbilancia e cade sparpagliandoli. Mentre li rimettono a posto, tra questi ne scoprono uno che non hanno mai visto, lo aprono e vengono inghiottiti in un mondo fantastico. Incontrano a Montefortino la Regina Sibilla con le sue fate ancelle dai piedi caprini, il passerotto Guglielmo e la mela sveva, Karina la rana salterina che gli racconta la storia del lago di Amandola, Arturo il falco di Montefalcone, le stelle ballerine di Smerillo, le formiche che trasportano il caciù (dolce fritto) di Montegiorgio e così via.
Squarcia rende accattivanti per i più piccoli paesi, storia, miti e tradizioni locali, anche tramite disegni in bianco e nero da colorare, realizzati da Giada Piattoni. “Cerco sempre di inserire dei mini insegnamenti nelle mie favole”, informa.
L’autore sta studiando Scienze della Formazione come seconda laurea ed è già educatore. I suoi libri li legge assieme ai bambini nelle scuole, e rivela che una delle novelle loro preferite è La Rana Fastidiosa della rana Karina. “I bimbi si divertono molto con i miei libri”, riferisce, “Poi sapendo che sono l’autore, mi bombardano subito di domande”. Il riscontro della sua opera finora è stato positivo, da grandi e piccini è apprezzata particolarmente per la sua scorrevolezza e semplicità, “anche se non è così facile scrivere per i più piccoli perché bisogna entrare nel loro mondo e mettersi nei loro panni”.
È disponibile in diverse librerie delle Marche o si può ordinare scrivendo a prenotazioni@lemezzelane.eu o a marcosquarciascrittore@gmail.com.
Oggi Squarcia presenterà il suo libro ad Amandola alle 16 all’Auditorium Virgili in piazza Risorgimento.
Donatella Rosetti